mercoledì 24 giugno 2015

MilMil Bio Natura



Oggi voglio parlarvi di MilMil e in particolare della sua linea MilMil Bio Natura. Si tratta di una linea di prodotti di cosmesi naturale e biologica certificata. 
Ho voluto sottolineare la parola certificata perchè MilMil ha deciso di garantire la certificazione per assicurare ai clienti la reale naturalità dei suoi prodotti.

Queste le parole dell'azienda:

"Siamo convinti che un cosmetico naturale e biologico, come un prodotto alimentare, 
non possa autocertificarsi, ma debba essere verificato da un ente terzo e indipendente, 
che certifichi con trasparenza e in etichetta la veridicità delle informazioni riportate"

Per questo motivo MilMil si è affidata all'ente di certificazione NATRUE, noto a livello internazionale grazie alla severità nei controlli e nell'applicazione della definizione di cosmesi biologica e naturale. NATRUE infatti ammette solo ingredienti naturali.
Per questo motivo, MilMil utilizza ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica riducendo così l'impatto sull'ambiente, cosa possibile anche grazie all'utilizzo di flaconi realizzati con plastica riciclata al 50%.

Vediamo adesso più nel dettaglio i prodotti che fanno parte di questa linea.
L'azienda mi ha gentilmente fornito i seguenti da provare


Si tratta del detergente mani e viso e di due shampoo (delicato idratante e purificante delicato).Oltre a questi tre prodotti, fanno parte di questa linea anche il detergente intimo e il bagnodoccia.

Devo dire da subito che sono estremamente soddisfatto di questi prodotti che ho potuto provare.

- Detergente viso e mani


Si tratta di un detergente delicato purificante adatto sia per le mani che per il viso. contiene Aloe vera biologica, olio essenziale di pompelmo e di limone biologici, zucchero di canna biologico, glicerina e tensioattivi vegetali. Il profumo è molto delicato ed è ottenuto da arancio amaro e mapo. Non essendo molto forte lo rende adatto anche per il viso dove solitamente si preferisce un profumo più neutro. Il Ph è fisiologico. Cosa per me poi fondamentale è che è privo di nichel (< 0,1 ppm): essendo allergico a tale elemento faccio sempre attenzione ai prodotti che uso e con questo so di poter andare sul sicuro. 
Mi piace molto perchè, come già detto, il profumo è molto gradevole e lascia una sensazione di freschezza per la pelle come ho provato poche volte nei detergenti per il viso. 

- Shampoo delicato idratante


Questo shampoo idratante contiene Aloe vera biologica, olio di lino biologico, estratto di calendula biologica, estratto di proteine di riso, vitamina E naturale, glicerina naturale, tensioattivi vegetali e profumo naturale al 100%. Anche questo prodotto ha un Ph fisiologico ed è privo di nichel, motivo per cui lo ritengo adatto alle mie esigenze. Inoltre spesso poche ore dopo aver lavato i capelli, con i soliti shampoo, ho poi una sensazione di prurito in testa, cosa che non è capitata usando questo.

- Shampoo purificante idratante


Si tratta di uno shampoo che contiene estratto di the verde biologico, olio essenziale di verbena, estratto di proteine del riso, aloe vera biologica, glicerina vegetale e tensioattivi vegetali. Come per tutti gli altri prodotti di questa linea, anche in questo caso il Ph è fisiologico ed è privo di nichel.

Provando questi prodotti non posso che esserne totalmente soddisfatto: ormai oggigiorno si cerca sempre di più la naturalità delle cose e ci si rivolge sempre più spesso al mercato del biologico. MilMil Bio Natura dà una garanzia reale sull'utilizzo di ingredienti biologici e naturali garantendo la massima efficacia. Avendoli provati non posso che consigliarli a tutti.

Per maggiori informazioni rimando al sito ufficiale:








lunedì 15 giugno 2015

Nuova Ford C-MAX



Oggi voglio parlarvi della nuova arrivata in casa Ford: sto parlando di Ford C-MAX.

Iniziamo con il vedere questa nuova vettura:


Si tratta di una family car dal design esterno moderno e dinamico, dinamicità conferita anche dalla griglia anteriore. Tutte queste caratteristiche permettono sicuramente alla Ford C-MAX di distinguersi tra le altre auto di stessa categoria.
Per non parlare poi degli interni, accuratamente ridefiniti nei dettagli ed equipaggiata di tutti i confort. Inoltre è estremamente spaziosa per permettere ai viaggiatori di stare comodi e, grazie alle varie combinazioni dei sedili reclinabili, di poter sfruttare lo spazio come meglio si crede. 

Ma al di là dell'aspetto cosa rende speciale la nuova Ford C-MAX?

Essendo una family car è ovviamente pensata per una famiglia e cosa caratterizza la famiglia moderna? Principalmente i ritmi sempre più frenetici, soprattutto quando sono presenti uno o più figli. Ford ha così giustamente pensato alla famiglia di oggi cercando le soluzioni più efficaci per rendere la vita il più comoda e pratica possibile.
Una delle caratteristiche distintive di questa autovettura è sicuramente la tecnologia "Hands-free Liftgate".
Di cosa si tratta?
Questa tecnologia consiste nel poter aprire e chiudere il portellone posteriore semplicemente con un gesto del piede sotto il paraurti.
E' subito facile intuirne i vantaggi: sarà infatti possibile aprire o chiudere il portellone anche se si hanno le mani occupate. Pensiamo alla classica mamma che fa spesa al supermercato e arriva al parcheggio carica di buste della spesa e con uno o più figli piccoli a cui badare: non dovrà più posare tutte le buste a terra rischiando che si sparga il contenuto ma potrà comodamente aprire il portellone con il piede e posarvi dentro la spesa senza nessun rischio. 

Guardate che bel video pubblicitario è stato realizzato per illustrare questa tecnologia:




Il video si concentra proprio su una classica famiglia con un figlio piccolo e mostra come questa tecnologia renda più facile la vita anche nei piccoli gesti quotidiani. E poi non si può non provare simpatia per il piccolo protagonista della storia. 
Ancora una volta Ford dimostra di essere vicina ai suoi consumatori e alle loro esigenze.

Altre tecnologie innovative presenti su quest'auto sono:

- SYNC 2: tecnologia vivavoce di ultima generazione che permette un controllo dei mezzi tecnologici disponibili attraverso la propria voce, come per esempio l'autoradio o il climatizzatore. Ma non solo: permette anche di effettuare chiamate e leggere gli sms.

- Enhanced Active Park Assist ovvero il sistema di assistenza al parcheggio avanzato che grazie ad appositi sensori facilita le manovre necessarie. 

- Adaptive Cruise Control che permette di controllare la velocità rallentando se la vettura che precede viaggia più lentamente.

Tutte queste tecnologie avanzate ovviamente rendono la guida della Ford C-MAX un'esperienza davvero unica ma soprattutto sicura e comoda per chiunque la debba provare. 

Per tutto il mese di giugno la Ford C-MAX è in promozione a 195 € al mese. Perchè non approfittarne?

Per tutti i dettagli e maggiori informazioni rimando alla pagina ufficiale








Buzzoole

venerdì 1 maggio 2015

Ford Italia - Saturday Night Fathers

                                                                                                                   


Oggi voglio parlarvi di un progetto molto interessante e divertente nato dalla collaborazione tra Ford Italia e Bananas (Cdp): si tratta di "Saturday Night Fathers", una web-series in 9 episodi che ha visto il suo debutto il 19 marzo, giorno non casuale essendo appunto la festa del papà, sul sito del Corriere della sera (www.corriere.it). 

A questo link potrete trovare e vedere tutti e 9 gli episodi della web-series:


Questo video invece vuole essere un piccolo assaggio della web-series



Ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
La Web-series "Saturday Night Fathers" racconta di due papà che si ritrovano tutti i sabati sera ad aspettare i propri figli all'interno di una Ford Kuga. Il tutto si svolge proprio all'interno dell'abitacolo dell'automobile dove, oltre alle chiacchiere dei due padri, assistiamo anche all'arrivo di diversi personaggi, uno più assurdo e divertente dell'altro.
Obiettivo della web-series è quello di divertire e di far vedere il diverso mondo dei padri e dei figli, appartenenti a due generazioni diverse. Certo è che i tempi passano ma le preoccupazioni dei genitori quando i figli escono la sera sono sempre le stesse. Guardando i video è impossibile non provare simpatia e tenerezza per questi due papà e forse si riesce anche a comprendere le apprensioni dei propri genitori quando, come sarà capitato a tutti noi, si usciva la sera e si sapeva che i propri genitori erano a casa in ansia fino al nostro rientro. 
Il tutto però viene affrontato in maniera molto ironica e divertente, sdrammatizzando così su un tema che spesso vede in campo tutti i conflitti generazionali tra genitori e figli. Proprio questo lato più comico dovrebbe invogliare tutti, e soprattutto i genitori, a vedere la web-series e a riflettere su questo tema con un po' più di leggerezza. 

Come già specificato, il progetto vede anche la collaborazione di Ford Italia e proprio per questo i dialoghi della web-series si svolgono all'interno dell'abitacolo di una Ford Kuga. 



Quest'automobile è stata definita il primo Smart Utility Vehicle. 
Si tratta di un veicolo che racchiude tutta la tecnologia Ford di ultima generazione, in particolare:
- Hands Free Liftgate e cioè la possibilità di aprire e chiudere il portellone senza l'uso delle mani ma con un semplice movimento del piede sotto il portellone.
- Tecnologia Ford SYNC che consiste nella possibilità di integrare tutti i dispositivi portatili a bordo e controllarli con semplici comandi vocali. Inoltre tale tecnologia è in grado anche di leggere ad alta voce gli SMS ricevuti mentre si è alla guida
- Rear View Camera è una telecamera che permette di visualizzare lo spazio posteriore alla vettura semplificando così molte manovre e il parcheggio
- Active Park Assist che grazie a sensori è in grado di individuare lo spazio a disposizione per le manovre di parcheggio, facilitandole enormemente.

Si tratta quindi di un'auto che si può tranquillamente definire "intelligente", oltre ad essere molto spaziosa ed elegante. Oggi inoltre è in promozione a partire da 295 € al mese. 

Per tutte le altre informazioni sulla Ford Kuga rimando alla pagina ufficiale del sito a questo link



<img src="https://buzzoole.com/track-img.php?code=CM391ADH5VOFCAZWN2IR" alt="Buzzoole" />




giovedì 9 aprile 2015

Flora - Laboratori di natura


Oggi voglio parlarvi di Flora - Laboratori di natura, un'azienda che da oltre 25 anni si occupa di estrarre oli essenziali puri al 100% e di utilizzarli per la realizzazione di prodotti per la cura e l'igiene personale. 
Quest'azienda unisce la tradizione erboristica a metodi più moderni e innovativi creando così tutta una serie di prodotti naturali, sicuri ed efficaci, con un'attenzione particolare al benessere non solo della persona ma anche dell'ambiente.
Grazie a questi fattori, Flora ha ottenuto molte certificazioni che attestano l'elevata qualità dei suoi prodotti.
Oggi si sta diffondendo sempre di più la voglia nei consumatori di prodotti naturali e biologici al 100% e Flora soddisfa pienamente queste richieste.

Grazie ad un'iniziativa che l'azienda ha lanciato nei mesi scorsi per pubblicizzare i suoi prodotti, ho potuto testare gratuitamente 3 Bagnodoccia Rilassanti. 


Nello specifico ho provato:
- Bagnodoccia Rilassante con oli essenziali di canfora, anice, basilico, cardamomo
- Bagnodoccia Rilassante con oli essenziali di arancio, limone, lime, copaifera
- Bagnodoccia Rilassante con oli essenziali di amyris, ginepro, noce moscata, patchouli

Tutti questi tre prodotti hanno un'azione detergente delicata e rilassante.
Contengono tensioattivi di nuova generazione che permettono di detergere la pelle senza essere aggressivi ma con molta delicatezza e quindi sono adatti anche alle pelli più sensibili. 
Inoltre il profumo rilasciato durante il loro utilizzo stimola l'olfatto donando al corpo e alla mente una piacevole sensazione rigenerante. 

Tutti i Bagnodoccia contengono: 
- Aloe Vera con azione lenitiva e calmante
- Miele che dona elasticità e delicatezza
- Tensioattivi con elevata capacità detergente
- Acido lattico che regola il naturale pH della pelle
- Oli essenziali puri 100% con azione calmante.

Come già specificato prima tutti gli ingredienti provengono da agricoltura biologica controllata. 

Ho provato tutti e tre i bagnodoccia e li ho apprezzati tutti. In particolare amo i profumi agrumati quindi mi è piaciuto molto quello con oli essenziali di arancio, limone, lime e copaifera.
Il mio preferito però è sicuramente quello con oli essenziali di amyris, ginepro, noce moscata e patchouli. 
La cosa importante però è che tutti siano delicati e ben tollerati dalla pelle. In passato ho avuto problemi a causa di un'allergia al nichel, proprio usando un bagnodoccia evidentemente non naturale come questi prodotti da Flora.

Oltre ai bagnodoccia, l'azienda produce tanti altri prodotti e li consiglio vivamente, soprattutto per chi come me fa sempre più attenzione al'origine degli ingredienti e predilige prodotti biologici.

Per tutte le altre informazioni sul marchio, rimando al sito ufficiale dell'azienda



venerdì 3 aprile 2015

Alta Infedeltà - Real Time


Oggi voglio parlarvi di un nuovo programma in onda su Real Time dal 16 marzo alle 20:40, tutti i giorni dal lunedì al venerdì: si tratta di Alta Infedeltà.
Come si potrà ben dedurre dal titolo, il programma si occupa di un tema spesso considerato scottante, come qui in Italia tutto quello che ruota attorno alla sessualità: il tema trattato infatti è l'infedeltà nella coppia.
In ogni puntata verrà raccontata una storia che vede per protagonisti una coppia più un terzo nel ruolo di "amante": la particolarità è che verranno sempre raccontati tutti e tre i punti di vista e cioè quello del tradito, quello del traditore e quello dell'amante.
Tutte le storie sono vere, anche se impersonate da attori, mantenendo comunque la genuinità della vicenda.
Vi siete mai soffermati a riflettere sul tema del tradimento?
Il programma Alta Infedeltà vi costringerà a fermarvi e a riflettere su questo tema attraverso le sue tante storie. 
Così come esistono tanti tipi di coppie, così esistono tanti tipi di tradimenti e infedeltà e soprattutto di reazioni a tali fatti. Ognuno di noi è una persona diversa dalle altre e ha suoi propri modi di affrontare le varie vicissitudine della vita. Essere traditi può portare infatti qualcuno a disperarsi e a troncare di netto la relazione, ma altre persone potrebbero invece perdonare e andare avanti con il rapporto di coppia. 
Sono tante le emozioni che ruotano attorno a questo tema e andrebbero sempre analizzate nel dettaglio per poter cercare di capire le ragioni che possono portare una persona a tradire il proprio partner. Grazie al fatto di sentire tutti e tre i punti di vista, infatti, non veniamo a conoscenza solo delle emozioni di un possibile ex marito tradito ma anche della moglie traditrice. Credo che la maggior parte delle persone quando sente parlare di tradimento dia immediatamente la colpa a chi lo commette e si schiera dalla parte di chi lo ha subito. Ma siamo sempre sicuri che la colpa di un tradimento sia al 100% di chi lo commette? Non è possibile per esempio che un marito trascuri la moglie e questo la spinga tra le braccia di un altro? 
Questo programma aiuta proprio a riflettere sotto tutti i punti di vista e da tutte le angolazioni.

Questo è un video promo per il programma che vi aiuterà a capire meglio di cosa sto parlando:




Inoltre la pagina di Real Time dedicata al programma Alta Infedeltà offre anche la possibilità di fare un divertente test (questo il link http://bit.ly/1CgkuJ1)
Ho provato a farlo ed è divertente quindi fatelo anche voi (ovviamente non vi dico il risultato XD)


Per conoscere maggiormente il programma Alta Infedeltà, vi rimando al link della pagina che Real Time gli dedica dove, oltre a trovare il già citato test, troverete anche altre informazioni utili e altri video




<img src="https://buzzoole.com/track-img.php?code=EBCWYPXD45OFCAZWN2IR" alt="Buzzoole" />




giovedì 26 marzo 2015

Lodigrana



Oggi voglio parlarvi di Lodigrana e dei suoi prodotti che gentilmente l'azienda mi ha inviato perchè li potessi provare e poi parlarvene sul mio blog.
Quest'azienda si occupa della produzione e della stagionatura di formaggi e della loro distribuzione su tutto il territorio italiano ma non solo, infatti Bella Lodi, uno dei prodotti più importanti del marchio, è conosciuto ormai a livello internazionale. 

Questi sono i prodotti che mi hanno inviato:


Si tratta di una selezione di prodotti Bella Lodi e di Gran Natura.


Bella Lodi è un formaggio stagionato dalla crosta nera, colore bianco, profumo intenso e fragrante che ha origine dalla tradizione casearia lodigiana. Il latte utilizzato per la sua produzione è rigorosamente italiano, proveniente da una zona ristretta e sottoposto a rigidi controlli per assicurarne la massima qualità già dalla fase di allevamento del bestiame.
E' disponibile sia nella pratica confezione "apri e chiudi" per mantenerlo sempre fresco oppure nell'altrettanto pratico formato già grattugiato.



Un aspetto importante di Bella Lodi è il fatto di essere naturalmente privo di lattosio e questo permette anche a chi è intollerante di poterlo gustare in tutta tranquillità. Sappiamo quanto questo formaggio faccia parte di tante ricette della tradizione culinaria italiana ed è un peccato dovervi rinunciare a causa di intolleranze alimentari. Con Bella Lodi invece si può andare sul sicuro.

Un altro prodotto unico e originale della linea Bella Lodi  è la Raspadura che si ricava sfogliando il formaggio "giovane" ottenendo così delle sfoglie morbide ideali per antipasti e aperitivi. Queste sfoglie sono molto morbide e soffici al punto da sciogliersi in bocca e sono ideali per decorare le portate. Inoltre possono essere usate anche per farcire toast e panini. 



Infine voglio parlarvi di Gran Natura 




Questo prodotto nasce dall'incontro tra la tradizione casearia artigianale e l'innovazione mantenendo tutta la qualità dei prodotti Lodigrana e rispettando ancora di più l'ambiente.
Si tratta di un formaggio stagionato prodotto con caglio vegetale e quindi adatto anche ai vegetariani. Inoltre anch'esso è senza lattosio e quindi idoneo anche per gli intolleranti. 

Ho utilizzato Bella Lodi per fare due frittate.

La frittata è un piatto apparentemente semplice da preparare ma perchè sia gustosa vanno usati gli ingredienti giusti.
Ovviamente sono necessari uova e formaggio e Bella Lodi mi ha permesso di dare quel tocco di gusto in più senza rinunciare alla qualità.


Dopo aver aperto le uova e messe in un piatto ho grattugiato un po' di Bella Lodi, quanto basta in base al gusto personale.


Ho poi aggiunto gli ingredienti che più mi gustavano: nel particolare ho fatto due frittate, una con i carciofi e una con le cipolle.
Ecco il risultato:


Le frittate sono venute molto buone grazie a Bella Lodi.

Per chi volesse avere maggiori informazioni questi sono i link alle pagine del sito ufficiale



www.gran-natura.it (presto on line)











martedì 17 marzo 2015

HOME - A Casa


Ieri sera ho assistito all'anteprima del nuovo film di animazione della Dreamworks "HOME - A Casa" in uscita in tutte le sale cinematografiche il 26 marzo 2015.
Premetto che adoro i cartoni animati della Dreamworks e questo non fa eccezione. Già da quando avevo visto il trailer avevo deciso che sarei andato a vederlo e sono contentissimo di averlo potuto vedere in anteprima. 
Il film parla di Oh, un esserino alieno che, con tutta la sua stirpe, arriva sulla Terra per scappare dai nemici, i terribili Gorg. Per colonizzare il pianeta, "spostano" tutti gli umani in Australia e occupano le loro case nel resto del mondo. Per un errore però la piccola Tip viene lasciata a New York ed è proprio qui che incontrerà Oh. Tra i due si instaurerà una profonda amicizia che li vedrà impegnati insieme per salvare la terra e per ritrovare la madre di Tip.


Oltre al tema dell'amicizia, il film affronta quello ancora più grande della solitudine e dell'integrazione: entrambi i protagonisti hanno una gran voglia di essere accettati dai pari ma tutti e due, per motivi diversi, vengono spesso rifiutati. 
Il film insegna che le persone vanno giudicate per le loro azioni e non per caratteristiche quali il colore della pelle o altre caratteristiche esteriori come invece purtroppo capita spesso nella realtà. 
Per questo trovo che il film sia adatto non solo ai bambini ma anche agli adulti, soprattutto i genitori e tutti quelli che hanno un qualsivoglia ruolo educativo.
E poi come tutti i film Dreamworks anche questo è divertentissimo e ricco di spunti esilaranti: la fantasia degli autori sembra proprio non avere limiti. 
Inoltre la colonna sonora è molto bella con canzoni di Rihanna e Jennifer Lopez che nella versione originale danno le voci rispettivamente a Tip e a sua madre.
Il film è disponibile sia nella versione 2D che 3D.
Amo il 3D e per fortuna l'ho potuto vedere in questa versione che credo meriti perchè gli effetti sono veramente belli e a volte viene proprio voglia di afferrare le cose che sembrano uscire dallo schermo.

Ecco il trailer ufficiale italiano